
Tradimenti Italiani
Il tradimento è sempre molto chiaccherato, vediamo allora la situazione in Italia, proviamo con i numeri a fotografare la situazione nel nostro Bel Paese. E ne vedremo delle belle!
Secondo alcuni social network di incontri sono ben sei i capoluoghi settentrionali in cui il tradimento è all’ordine del giorno: ai primi posti della classifica troviamo Milano, Torino, Brescia seguiti da città come Treviso e Padova e Bologna. Un po’ diversa è la mappa dell’infedeltà nell’Italia del Sud. A Napoli si tradisce alla grande, e la città partenopea si conferma la regina del Sud per numero di tradimenti sbaragliando tutta la concorrenza. Risultano invece molto più fedeli nelle altre città simbolo come Palermo e Bari, dove almeno apparentemente i matrimoni sono molto più stabili.
"IL MITO SCARLETT JOHANSSON"
Ora analizziamo chi sono i migliori traditori italiani, le donne o gli uomini? E ancora: se sono gli uomini a tradire di più, una quota di colpa è delle donne? I dati parlano chiaro: gli uomini rappresentano il 56% del popolo degli infedeli, hanno in media oltre 40 anni, hanno una laurea (65%) o un diploma (21%), e sono alla ricerca di una donna che incarni il mito di Scarlett Johansson: bionda, burrosa e disinibita, tra i 25 e i 45 anni. Nella vita sono, nella maggior parte dei casi, manager, informatici o dipendenti statali con buona disponibilità economica: il 72% ha un reddito sopra la media nazionale.
Da questi dati possiamo nuovamente confermare un vecchio motivetto che faceva "chi non lavora, non fa l'amore...", insomma tradire è più facile se si guadagna bene, d'altronde una scappatella ha il suo costo!

